top of page

Diplomato in Pianoforte, Musica da Camera, Direzione d'Orchestra e Composizione  presso i conservatori “V. Bellini” di Palermo e “A. Boito” di Parma ha perfezionato il repertorio solistico con Roberto Plano presso l'Accademia Musicale Varesina. Ha debuttato come solista con l'Orchestra OGSS (da lui fondata) nel maggio del 2009 eseguendo il concerto per pianoforte op. 18 n.1 in Do mag di L. van Beethoven e come camerista nel maggio 2011 con la Sonata Sz.110, BB 115 per due pianoforti e percussioni di B. Bartòk. Ha tenuto recital in prestigiose sedi come Wigmore Hall (Londra), Lisztzentrum (Raiding – Vienna), Teatro Politeama Garibaldi (PA), Teatro San Carlino (BS), Teatro Bibiena (MN), Sala Bossi (BO), Sala Verdi (Conservatorio di Milano), Sala congressi Palazzo Unesco (Parigi), Teatro Regio di Parma (Ridotto), Teatro Alighieri di Ravenna (Ridotto). È stato vincitore della borsa di studio “G. Verdi” per compositori indetta dall'associazione Verdissime.com per la quale spesso si esibisce e compone. Vincitore di alcuni concorsi nazionali e internazionali, perlopiù cameristici, attualmente è commissario di giuria e pianista accompagnatore per il Torneo Internazionale di Musica (TIM competition). Ha avuto contratti di collaborazione con: OSS (PA), Fondazione Teatro Grande (BS), Accademia “I musici di Parma”, Conservatorio “G. Martini” (BO), Conservatorio “A. Boito” di Parma, l'International Music Festival di Casalmaggiore (CR). Nel giugno del 2014 ha debuttato come direttore d'orchestra per l'Orchestra Regionale dell'Emilia Romagna di Parma. Nel 2014 in collaborazione con il soprano Aoi Yonamine ha inciso un album dal titolo “Librazioni” che comprende tutti i suoi lavori per voce e pianoforte. E' docente di pianoforte nella provincia di Brescia e di Parma. Ha tenuto concerti in Giappone nelle città di Fukuoka, Okinawa, Iejima. È compositore di musica pianistica, da camera e sinfonica. È stato definito "eccellenza siciliana nel mondo" (D. Ciranni su "Oggimedia.it"). Nell'agosto del 2016 ha diretto la Filarmonica di Verona per il concerto "Stelle della Lirica" accompagnando Simone Piazzola, Serena Gamberoni e Francesco Meli. Nel Novembre 2016 ha accompagnato Piazzola nel suo debutto a Londra per i Rosenblatt Recitals esibendosi anche come solista in composizioni lisztiane. Nel marzo 2017 fonda OVer-Orchestra di cui è direttore principale.

 

GIUSEPPE VACCARO

bottom of page